Sorrento

Alberghi, ville e giardini fioriti: ecco come appare Sorrento, circondata da piante di aranci e limoni, da cui lo spettacolare panorama abbraccia il mare e il golfo di Napoli, a poca distanza dall’incantevole Capri.
Rinomata località di villeggiatura che ha dato i natali al Tasso, autore della Gerusalemme liberata, la città è anche un noto centro di fabbricazione di oggetti in legno intarsiato.
Penisola Sorrentina
Colline verdeggianti coperte di olivi, aranci, limoni e vigne… e intorno il mare: ecco il paesaggio di questa penisola che, dalla Punta del Capo di Sorrento, offre una magnifica vista su Sorrento. Da non perdere il borgo di Sant’Agata sui Due Golfi, costruito su una cresta che domina i golfi di Napoli e di Salerno. Dal Belvedere del Deserto il panorama è splendido.
Museo Correale di Terranova
Installato in un palazzo del XVIII sec., questo museo possiede splendidi esempi di tarsie a mosaico sorrentine, una piccola collezione archeologica, arredi del XVII e XVIII sec. e un’interessante raccolta di dipinti napoletani (XVII-XVIII sec.). Due sale sono dedicate ai paesaggisti della Scuola di Posillipo, fiorita verso il 1830, e al suo caposcuola Giacinto Gigante (1806-1870).
Sedile Dominova
Sede dell’amministrazione della città in età angioina, si presenta come una loggia ornata da affreschi e sormontata da una seicentesca cupola in maiolica.
San Francesco
Barocca e sormontata da un campanile a bulbo, la chiesa è affiancata da un bel chiostro duecentesco, i cui capitelli decorati con motivi vegetali sostengono archi incrociati in stile siculo-arabo.
Country | Italy |
---|---|
Languages spoken | Italian |